E’ sempre un piacere raccontare le storie di chi ha fatto della qualità una condotta di vita nel lavoro quotidiano. Un concetto, quest’ultimo, che abbiamo sempre accostato alla nostra vocazione nel promuovere le produzioni del territorio. In tal senso, è fondamentale cominciare la filiera della qualità dalle scelte degli allevatori. A tal proposito, quest’oggi vi presentiamo l’azienda Agri-Cunicola “Sava” del sign. Leonardo Tinelli, situata tra Santeramo e Matera, la nostra fornitrice di conigli genuini.

Nel dettaglio, quali sono i principi che ispirano il lavoro e le attività dell’azienda “Sava”?

Il primo aspetto da mettere in luce è quello della non intensività degli allevamenti – spiega il sign. Tinelli. Più in particolare, questo concetto significa che le gabbie in cui crescono i conigli non sono superaffollate come avviene nelle grosse distribuzioni. Tutto questo ci consente di seguire con la massima attenzione il loro processo di crescita e permette loro di dare sostanza e qualità alle loro carni. E’ di circa tre mesi il periodo che intercorre tra la nascita e la macellazione di un coniglio. E’ fondamentale che vivano in ambienti sani e puliti cosa a cui prestiamo massima attenzione in questa azienda.

A tal proposito – prosegue il sign. Tinelli – la crescita salutare di un coniglio chiede ambienti ben areati e la massima attenzione alla non diffusione di polveri che potrebbero mettere in crisi i loro polmoni. Anche per questo aspetto, è mia abitudine setacciare anche il loro mangime, al fine di eliminare eventuali polveri che potrebbero depositarsi.

Ma di cosa si nutre un coniglio?

Come sappiamo, i conigli sono dei roditori e consumano degli sfarinati concentrati in pellet contenenti erba medica, mais e orzo. Ci tengo molto a selezionare i mangimi – ci spiega il sign. Leonardo – nella mia azienda tutto deve essere di altissima qualità.

Non di ultima considerazione, nell’azienda “Sava”, la filiera di crescita dei conigli si completa con quella della macellazione che viene fatta in sede.

Anche questa nostra scelta è fondamentale per la buona qualità del prodotto. E’ importante avere un macello incorporato all’azienda– commenta il sign. Tinelli – è fondamentale perché gli animali non risentono di quegli stress che spesso sono legati al trasporto da un luogo all’altro. Tutto questo è di straordinaria importanza per la tracciabilità e per la bontà del prodotto finale.

Qualità, lavoro e tantissima passione, dunque. Sono proprio questi i principi che guidano gli allevamenti “Sava” e l’impegno del sign. Tinelli . Gli stessi valori che noi de Lo Sfizietto da Matteo promuoviamo ogni giorno con i nostri clienti.

I conigli genuini dell’azienda agri-cunicola “Sava”
Vota questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. In linea con il nuovo regolamento sulla privacy (GDPR - Regolamento UE 2016/679), puoi accettare l'utilizzo di questi cookie premendo sul pulsante accetta. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra Cookie e Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi