E’ bello ed emozionante raccontarvi le storie di chi si prende cura della vita degli amici a quattro zampe, di coloro che non fanno mai mancare un impegno che significa servizio alla comunità. Siamo allora felici di raccontarvi la storia dell’Associazione SOS “Adozioni a quattro zampe Onlus” guidata dalla tenace e brava Enza Ardone. Noi de Lo Sfizietto da Matteo abbiamo il piacere di collaborare con questa realtà associativa. Lo facciamo fornendo un contributo in termini di alimenti che possono dare conforto alla vita degli animali ospitati nel rifugio dell’Associazione. Conosciamo però più da vicino questa bellissima realtà nocese. Lo facciamo con una intervista ad Enza Ardone.

Di cosa si occupa fondamentalmente l’Associazione SOS “Adozioni a quattro zampe”?

La nostra principale attività è quella di tutelare i diritti degli animali e, in modo particolare, di gatti e cani. Ci focalizziamo in maniera particolare sulla situazione dei cani. E’ un problema serio quello del randagismo. Ci sono cani in difficoltà che provengono da situazioni di maltrattamento o di detenzione errata. Il randagismo è problema sociale di grande importanza. In tutto il sud ci sono strutture fatiscenti perchè il randagismo non è considerato come problema sociale . L’ Associazione “SOS quattro zampe”,  che si occupa del territorio di Noci, cerca di dare soluzioni al problema del randagismo . La nostra attività cerca di monitorare la presenza dei cani sterilizzando le femmine mentre, per quei cani che nascono randagi e di indole diffidente, procediamo con la sterilizzazione rilasciandoli successivamente nel territorio. Ci occupiamo anche dei gatti che fortunatamente sono tutelati dalla legge 281 che disciplina le colonie feline. Dobbiamo capire che il cane non è un animale aggressivo ma vi sono animali diffidenti che vengono rispettati nel loro bisogno di vivere la libertà. Il tutto avviene sotto un attento monitoraggio perché abbiamo definito dei punti in cui portiamo acqua e cibo affinchè quei cani non si avvicinino al centro abitato. Un’attenzione particolare la riserviamo ai cani vittime di abbandoni. Cerchiamo di recuperarli, li curiamo ,li sterilizziamo e attraverso canali specifici cerchiamo adozioni.

Come prende forma la collaborazione con Lo Sfizietto da Matteo?

Siamo molto felici di aver dato inizio ad una proficua collaborazione con Lo Sfizietto e con altri pubblici esercizi che ci donano prodotti di generi alimentari. Ad oggi abbiamo 2 strutture e 157 cani tutti in cerca di adozioni. Si tratta di cuccioli, cani giovani e anziani con diverse patologie. Siamo grati a Matteo che, con il suo sostegno in termini di fornitura di generi alimentari, ci consente di dare forza al nostro impegno di alimentare al meglio ogni giorno i nostri amici a quattro zampe

Sulla scia di questa buona prassi, che tipo di progetti potrebbero essere avviati in futuro?

La comunità potrebbe fare tantissimo, oltre al già importante impegno espresso in questi anni. Attraverso canali di visibilità, come i giornali locali o come i social, si potrebbe dare il via a una serie di progetti che, coinvolgendo i negozi di generi alimentari, ristoratori e mense, potrebbe recuperare avanzi di cibo dando così sostegno alla nostra associazione. Dobbiamo impegnarci di più in questa direzione. Noi, con il nostro lavoro quotidiano, ci impegniamo al massimo per dare un futuro ai nostri amici pelosetti.

Lo Sfizietto al fianco dell’Associazione “SOS Adozioni a Quattro Zampe”
Vota questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. In linea con il nuovo regolamento sulla privacy (GDPR - Regolamento UE 2016/679), puoi accettare l'utilizzo di questi cookie premendo sul pulsante accetta. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra Cookie e Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi