Una generazione di allevatori, che ha fatto di questo lavoro una importante ragione di vita. Il tutto, con l’esempio quotidiano finalizzato all’eccellenza. Giovanni Netti, titolare dell’Agricola “Cosma” in contrada San Giacomo, tra Noci e Alberobello, ci racconta delle modalità attraverso cui conduce i suoi allevamenti. Da diversi anni collabora con Lo Sfizietto da Matteo fornendo carne di vitello e di maiale.
Cosa significa essere erede di una generazione di allevatori?
Sono molto orgoglioso e felice di essere erede di una famiglia che ha sempre svolto questo lavoro con passione e impegno. E’ quello che faccio quotidianamente ed è quello che trasmetto ai miei figli Leo e Denny che lavorano con me. E’ importante trasmettere questi valori ai giovani.
Quali sono i criteri con cui conduci gli allevamenti della tua azienda?
E’ fondamentale la salubrità dei luoghi, gli animali devono potersi muovere in spazi sani in cui dobbiamo garantire un vero e proprio benessere, da tutti i punti di vista. I nostri maiali sono liberi di muoversi nei boschi recependo così tutta la salubrità dei luoghi. Ci tengo moltissimo agli aspetti legati all’alimentazione. Sono molto attento a fornire agli animali solo prodotti di alta qualità e questo rappresenta un elemento fondamentale su cui lavoro quotidianamente. Il risultato finale è di alto profilo e questo mi rende soddisfatto.
Verso quale direzione deve andare l’attività degli allevatori?
Oggi siamo chiamati più che mai a fare delle scelte. Dobbiamo puntare a promuovere allevamenti non intensivi e scegliere sempre alimenti di alta qualità. Tutto questo garantisce un grande benessere per i nostri animali. Se investiamo nella salute degli allevamenti evitiamo il proliferare di quei trattamenti a base di antibiotici che sottraggono risorse al nostro lavoro. Puntare sulla qualità premia sempre, da ogni punto di vista. E’ proprio questo l’obiettivo con cui svolgo quotidianamente il mio lavoro.