Un percorso votato da sempre alla valorizzazione di un allevamento di alta qualità. E’ la storia del nostro amico allevatore Filippo Pastore la cui azienda si trova in Contrada “Parco della Corte” in agro di Acquaviva delle fonti, al confine tra Gioia del Colle e Santeramo (Ba). Siamo felici di collaborare con lui e di sapere che il suo allevamento si caratterizza per i criteri naturali con cui viene condotto.

Da sempre, abbiamo condotto il nostro allevamento in maniera tradizionale, al pascolo, mai intensivo e nel rispetto sia dell’ambiente che degli animali – commenta Filippo.

 In che cosa consiste la linea “Vacca-Vitello”?

 Avendo un piccolo allevamento di vacche nutrici ed una superficie aziendale formata da boschi e seminativi alternati da colture foraggere e cerealicole ci siamo dedicati alla linea vacca – vitello. Essa consiste nel far sì che la vacca produca tutto il suo latte finalizzato all’ allattamento del proprio vitello per parecchi mesi quasi sino alla macellazione. Pertanto l’alimentazione è prevalentemente fatta da pascolo dei boschi, foraggio, paglia di nostra produzione con aggiunta di materie prime scelte.

Una scelta che incontra alla perfezione i valori de Lo Sfizietto da Matteo. Quando è cominciata la collaborazione?

Matteo l’ho conosciuto, tramite un nostro amico comune, qualche anno fa quando venne a visitare la mia azienda e passeggiare i miei boschi. Sono felice di questa collaborazione. E’ importante valorizzare con eccellenza tutto quello che di buono la nostra terra riesce a produrre.

 

La linea “Vacca-Vitello”: Intervista all’allevatore Filippo Pastore
Vota questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. In linea con il nuovo regolamento sulla privacy (GDPR - Regolamento UE 2016/679), puoi accettare l'utilizzo di questi cookie premendo sul pulsante accetta. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra Cookie e Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi